Quando si utilizzano le basi per torte in polistirolo

Spesso i pasticceri professionisti realizzano torte di dimensioni considerevoli, è il caso ad esempio delle torte nuziali, o di altri tipi di torta destinati a cerimonie, feste ed eventi. Talvolta, questo genere di torta viene prodotto anche in occasione di esposizioni o per l’allestimento della vetrina.

In tutte queste situazioni particolari, l’esigenza è quella di creare una torta molto scenografica e suggestiva, evitando però di utilizzare una quantità eccessiva di ingredienti. In pasticceria si è soliti ricorrere alle dummy cake, si tratta di torte dalle dimensioni rilevanti, create con un’apposita sagoma interna non commestibile.

Le basi per torte in polistirolo si riferiscono proprio a queste situazioni: il polisterolo è facile da lavorare e può essere tagliato e sagomato secondo i desideri del maestro pasticcere, il quale ha così la possibilità di preparare una torta davvero enorme e impressionante, con un minimo consumo di ingredienti. Le dummy cake, in relazione alle destinazione di utilizzo, possono essere realizzate per essere parzialmente consumate, oppure per essere lasciate esposte o regalate e conservate come gadget.

Realizzare una dummy cake con le basi in polistirolo è inoltre facile e richiede un tempo limitato: il pasticcere in genere utilizza i dischi in polistirolo di misure diverse oppure taglia la forma secondo il progetto che ha intenzione di realizzare, e crea un rivestimento scenografico in pasta di zucchero o gomma.

L’intenzione è prima di tutto quella di ottenere un risultato dal forte impatto estetico, destinato inoltre a durare a lungo.

Basi di polistirolo di qualità: il segreto per una torta d’effetto

Per ottenere il massimo risultato da una dummy cake, è importante scegliere le migliori basi in polistirolo: il materiale deve essere leggero e compatto, non deve sbriciolarsi facilmente ma è necessario che si possa tagliare e conformare a piacere.

Infatti, occorre considerare che il polistirolo utilizzato in pasticceria è molto diverso dal materiale per imballaggio, deve garantire la massima resistenza e compattezza ma allo stesso tempo favorire la traspirazione.