Perché preferire la birra artigianale?
I dati parlano molto chiaro: il mondo adora la birra. È affascinante pensare come un solo prodotto possa unire diversi continenti caratterizzati solitamente da enormi differenze culturali. Ma perché scegliere l’artigianale a quella industriale? Perché dietro alla produzione di birra artigianale a Velletri c’è passione, interesse all’uso di ingredienti di qualità e grande attenzione ai processi produttivi. Le birre artigianali rappresentano una scelta di qualità. Una caratteristica delle birre artigianali è il fatto che siano crude, ovvero non pastorizzate e per questo motivo mantengono i composti sensibili al calore come vitamine ed antiossidanti di cui la birra è ricca. A prescindere dallo stile birraio scelto e dalle materie prime utilizzate per la sua produzione, esse sono sempre torbide e corpose, data l’assenza della filtrazione che ha lo scopo proprio di allontanare i lieviti utilizzati per la fermentazione.
La birra artigianale nasce da passione e impegno, non è mai uguale perché è frutto di accurati studi e ricerche. Le materie prime sono scelte e freschissime per essere facilmente riconoscibili fin dal primo sorso, in più dato che non ha conservanti artificiali aggiunti, richiede un consumo relativamente veloce. La birra artigianale è una bevanda sana, integrale e naturale, non contiene conservanti e/o altri additivi chimici. Ha un contenuto rilevante di vitamine. In particolare è ricca di numerose vitamine del gruppo B compreso lʼacido folico (utile per lʼassorbimento del ferro e la formazione del ferro e la formazione del sangue). La birra artigianale potrebbe essere definita come la più autentica, composta da ingredienti naturali e particolarmente pura. Questo è dovuto dal fatto che per la sua preparazione non vengono utilizzati coloranti, conservanti o additivi. Se desideri provare un’ottima birra artigianale scegli il Laboratorio Giuda: rimarrai estasiato per il sapore incredibile di questa deliziosa bevanda.