Curare i disturbi d’ansia è possibile: scopri subito in che modo

Cura dei disturbi d’ansia a Ivrea

Oggigiorno sono tantissime le persone che soffrono di disturbi d’ansia, e la situazione causata dalla pandemia Covid 19 non ha di certo migliorato le cose. Complici i diversi lockdown che vengono imposti dai continui DPCM emanati dal Governo, la gente soffre più che mai di disturbi d’ansia. Dunque possiamo ben dire che, se un tempo l’ansia fosse un disturbo comune, oggigiorno lo è ancora di più. Naturalmente non si può vivere di paure ed angosce poichè ciò influirebbe negativamente sulla qualità della propria vita ma bisogna fare qualcosa.

Una soluzione però esiste ed è rappresentata dalla cura dei disturbi d’ansia a Ivrea, attraverso l’aiuto della psicologa e psicoterapeuta Emanuela Berta. Chiunque può rivolgersi alla professionista, non ci sono limiti d’età, anche perchè l’ansia può colpire chiunque: bambini, adolescenti, giovani, adulti e anziani. Chi soffre di disturbi d’ansia si trova costantemente in uno stato di tensione ed allerta: la persona ha come l’impressione che qualcosa possa sempre accadere da un momento all’altro. Dunque, l’ansioso per eccellenza è quel soggetto che non si gode il presente e che si rifugia o nel passato oppure nel futuro.

La persona ansiosa è terrorizzata dal futuro che l’attende e non sa come uscire dalla situazione che la vede a rimuginare sempre gli stessi pensieri (negativi). In questo modo, vive il presente senza accorgersene, proiettando tutte le sue ansie su un futuro sempre incerto. Grazie all’aiuto della dottoressa Berta è possibile superare questi periodi bui attraverso un lavoro di psicoterapia.

Attraverso un percorso psicoterapico, la professionista indagherà sul tuo passato cercando di comprendere la causa scatenante dei disturbi d’ansia che hanno compromesso e stanno ancora compromettendo il tuo benessere psicofisico. La durata del percorso psicoterapico è variabile e non è possibile deciderla a priori: solitamente sono necessari dei mesi e nei casi più estremi anche anni. Per saperne di più, dai un’occhiata al sito web dalla psicoterapeuta attraverso il link che trovi in questo testo.