Chi è e di cosa si occupa il pedagogista
Il termine “pedagogia” indica una scienza atta a sviluppare il potenziale cognitivo e creativo del bambino e dell’adulto, attraverso una serie di interventi che possono includere la consulenza alla famiglia, la didattica (scolastica e non) e il lavoro sulle relazioni interpersonali.
Il pedagogista è uno specialista della formazione e dei processi educativi che si avvale di strumenti e metodologie per la valutazione e il trattamento dei disagi manifestati dalle persone durante l’apprendimento o la formazione. Lo scopo è quello di rimuovere gli ostacoli e trovare un modo per potenziare le competenze cognitive in ambito formativo.
Tra le varie problematiche che può trovarsi ad affrontare il pedagogista, ci sono quelle legate alla condizione di cecità e ipovisione. In questi casi, affidarsi a una pedagogista per ciechi a Roma qualificata è fondamentale.
Trova una pedagogista per ciechi a Roma
Se cerchi una pedagogista per ciechi a Roma, la Dr.ssa Laura Ceccarelli, specializzata in Tiflopedagogia e Tutor dell’apprendimento, è il professionista a cui rivolgerti!
Il non vedente e l’ipovedente hanno bisogno di un approccio alla vita diverso rispetto da quelli comuni, in ambito scolastico e sociale, e devono utilizzare strategie adatte a renderli il più autonomi possibile.
Ecco perché la presenza di una figura professionale come quella della dr.ssa Laura Ceccarelli è essenziale, perché in grado di fornire al cieco o all’ipovedente strategie e ausili per conoscere il mondo anche senza la vista.
Perché affidarsi alla Dr.ssa Laura Ceccarelli, pedagogista per ciechi a Roma
Nei casi di cecità e ipovisione, è fondamentale assumere una pedagogista per ciechi a Roma qualificata, per abituare i bambini ad una vita il più normale possibile, così da permettere loro di sviluppare e potenziare le loro abilità, andando oltre i propri limiti.
Per iniziare un percorso educativo con una specialista o richiedere maggiori informazioni, contatta subito la dr.ssa Laura Ceccarelli, pedagogista per ciechi a Roma, telefonando al numero 3337650304 oppure inviando una mail a lauraceccarelli90@gmail.com.