La ristorazione collettiva è un ambito molto importante e delicato e trovare un partner di fiducia non è semplice perché è dedicata a soggetti sensibili come bambini, anziani o persone con patologie fisiche. La ristorazione collettiva soprattutto quella scolastica, sanitaria e comunitaria, non è semplice ristorazione e bisogna sceglierla con cura. Questi soggetti hanno bisogno di un’alimentazione equilibrata, realizzata con alimenti selezionati per le varie esigenze e che devono mantenere sempre le stesse caratteristiche nel tempo.
Se stai cercando aziende di ristorazione collettiva devi selezionare non chi ricerca prodotti di tendenza ma chi si cura di comprendere le esigenze del consumatore finale. Caterline tra le varie aziende di ristorazione collettiva offre un catalogo frutto della continua ricerca e dell’accurato affinamento effettuato negli ultimi 70 anni da operatori specializzati che, ancora oggi, ogni giorno, ascoltando le necessità della Clientela e si adoperano a reperire nuove referenze per le nuove diete che si rendono necessarie.
Ogni fornitore viene sottoposto ad una procedura di selezione e valutazione con criteri in linea con gli obiettivi della Qualità. Il catalogo comprende articoli surgelati, freschi, articoli a lunga conservazione, prodotti usa e getta, per asporto e igienizzazione. Poi ci sono cataloghi differenziati per ogni settore (scolastica, aziendale, ospedaliera, senior) e per ogni esigenza: prodotti biologici, da lotta integrata, da filiera italiana, da filiera corta/km 0, DOP, IGP, IGT, DOCG, STG, ittici MSC, e ancora prodotti gluten-free, aproteici, senza additivi, senza allergeni e per pazienti disfasici.
La grande conoscenza del settore negli anni affrontando insieme ai propri clienti tutte le problematiche di questo tipo di ristorazione collettiva le ha dato una grande esperienza e oggi vanta di essere tra le migliori aziende. Il motivo è anche da ricercare nella continua ricerca degli agenti che sono preparati e costantemente aggiornati nel settore che li rende capaci di analizzare e valutare il costo pasto, consigliare prodotti alternativi bilanciando il costo/qualità
suggerire confezionamenti meno eco-impattanti e monodosi per diete speciali.