Quando si parla di scaffalature industriali si pensi ad esempio ai grandi magazzini di logistica, quelli che vediamo lungo le autostrade, che dopo la diffusione dell’e-commerce anche in Italia stanno crescendo come funghi, o ai negozi e anche i gommisti con le sfilze di pneumatici impilati a migliaia.
Ma non dimentichiamo che le scaffalature industriali si utilizzano anche in posti meno ‘industriali’, ma ugualmente bisognosi di spazio organizzato per lo stoccaggio di svariati tipi di materiali.
Pensiamo alle biblioteche, dove la funzionalità, la resistenza delle scaffalature si uniscono anche all’atmosfera di accoglienza che un luogo come una biblioteca ha per noi utenti.
O pensiamo alle farmacie e ospedali che devono conservare in maniera pratica, efficiente ed accessibile milioni di scatole medicinali, in scaffali compattabili. Cosa sono gli scaffali compattabili? Degli scaffali con porte scorrevoli, iper organizzati, in cui siamo abituati a vedere stipate le scatole di medicinali in rigoroso ordine alfabetico.
Capite dunque quale deve essere la versatilità di un’azienda come Mobilrot, che oltre a fornire scaffalature a tantissime tipologie di clienti e quindi occuparsi di progettazione, realizzazione e installazione, si trova anche ad allestire Musei come ha fatto con il Victoria & Albert Museum di Londra? E qui intervengono non solo la funzionalità, ma anche la realizzazione in base alle esigenze di design e di colore adatti. Il che dà l’esempio di quanto si sia evoluta l’azienda dagli anni 50 ad oggi, partendo da scaffalature utili e funzionali, fino ad arrivare alla creazione di oggetti funzionali, antisismici in alcuni caso, e che si inseriscono alla perfezione nell’ambiente per il quale sono stati progettati.
Alle spalle di questi prodotti, c’è la storia di un’azienda altoatesina che esiste dal 1954 inizialmente come azienda artigianale, che poi si è trasformata, negli anni del boom economico, in una solida società industriale specializzata nella produzione di scaffali e contenitori di stoccaggio in metallo.
Mobilrot realizza scaffalature antisismiche e ha ideato anche una vernice in grado di bloccare la proliferazione di batteri pericolosi.