In che modo si articola la visita presso il Centro oculistico 

La  prevenzione, inoltre, rappresenta un’arma vincente per valutare le condizioni di salute degli occhi ed individuare in maniera efficace eventuali disturbi visivi e patologie oculari, per diagnosticare tempestivamente l’insorgere di patologie oculari che possono, in alcuni casi, diventare invalidanti. La visita presso il Centro oculistico Blue Eye (per richiedere informazioni vai quì: http://blueeye.it/)è l’atto medico di prevenzione, diagnosi e trattamento dell’apparato visivo. Si differenzia da quella di secondo livello (o super-specialistica) che invece è mirata alla cura di una specifica malattia oculare, precedentemente identificata o sospettata.

Il Centro oculistico è dotato di strumentazione diagnostica oculistica all’avanguardia per le principali patologie oculari, sia per ciò che riguarda l’analisi della parte anteriore dell’occhio, sia per quella posteriore della retina. Il Centro oculistico dispone di tutte le possibilità diagnostiche in campo oculistico, oltre ai servizi di ortottica, ipovisione e di oftalmologia pediatrica. La visita comincia con l’anamnesi: il paziente racconta la sua storia clinica, descrive le eventuali patologie generali di cui è affetto e quindi le eventuali pregresse patologie oculari.

Infine descrive al medico i sintomi e i problemi che hanno determinato la richiesta della visita oculistica. Viene poi misurato il visus del paziente e l’eventuale vizio di refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo).Quindi si effettua la tonometria (misurazione della pressione oculare) e poi la dilatazione della pupilla mediante un collirio. Il medico specialista del Centro oculistico interpreta i dati raccolti e pone la diagnosi o il sospetto di eventuali patologie.

Se sono presenti elementi sufficienti per la diagnosi di una patologia, prescrive la terapia adeguata (medica o chirurgica). Eventualmente consiglia ulteriori approfondimenti diagnostici. In presenza di vizi di refrazione o di disturbi dell’accomodazione che richiedano la correzione con lenti, il medico oculista prescrive la correzione adeguata.  Gli esami diagnostici eseguiti presso il Centro oculistico sono garanzia di una ottimale valutazione di idoneità al trattamento laser, condizione necessaria per il successo dell’intervento.