Come scegliere la lampada migliore

La lampada, o lampadario, è fondamentale all’interno di una stanza quindi è importante scegliere quello giusto. Molto in voga in questo periodo sono le lampade in marmo retroilluminato, chic e gradevoli.

Ma attenzione ad alcune regole fondamentali.

  • Qual è lo stile di lampadario giusto per la stanza? C’è da sbizzarrirsi. Le forme, i materiali e i colori sono davvero tanti ma attenzione allo stile della casa e non dimenticate che deve illuminare in modo giusto. Per un ambiente classico sono perfetti i lampadari in vetro di Murano, quelli in ceramica o in stile barocco, mentre per uno stile moderno sono più adatti quelli con linee regolari, colori metallici e stile industriale.
  • Quali sono i lampadari di maggiore tendenza? Molto apprezzati sono i pendel, in tessuto o in silicone o i diffusori (in carta, tessuto o vetro).
  • Quale ambiente si vuole illuminare? Questo dettaglio è molto importante. La lampada della cucina deve illuminare sicuramente di più di quella della stanza da letto. Per questo motivo per la seconda si potrà scegliere anche una luce diffusa o una lampada in marmo retroilluminato, ma per la prima è necessario scegliere una lampada con luce direzionale diretta.
  • Quale materiale è quello giusto? Solitamente con il vetro e cristallo si realizzano i lampadari più classici, con la ceramica e la madreperla quelli più rustici, con il legno per quelli di stile scandinavo, con il bambù e rafia quelli etnici, con il metallo quelli moderni e industrial.
  • Qual è il colore giusto? Dare una risposta a questa domanda non è per niente facile ma guardarsi intorno nella stanza può essere d’aiuto. Scegliere un colore che si abbina con le pareti e il colore dell’arredo è di vitale importanza. In alternativa potreste utilizzare un colore che spezza con il resto, ma attenzione a questa scelta molto ardua.
  • Il colore della luce è una scelta da fare in base alle proprie preferenze, fredda o calda.