Ci sono tanti sport legati al mondo della neve e tra i più amati ci sono le escursioni con le ciaspole; ciaspolare, questo il nome dell’attività, è un ottimo modo di fare allenamento di tipo aerobico andando quindi a bruciare un numero elevato di calorie. Sport ideale per chi vuole perdere peso ma anche per chi desidera rafforzare la muscolatura, diventa un’ottima scelta davvero per tutti. Oggi voglio svelarti alcuni itinerari ciaspole ad Asiago.
Itinerari per ciaspolare ad Asiago
Tra le destinazioni perfette per ciaspolare c’è Asiago, un altopiano dove la neve non manca certamente e le tipologie di passeggiate sono numerose. Un percorso, di circa 2 ore per salita o 3 per percorrere tutto l’anello è estremamente facile ed è quella che conduce al forte Campolongo. Perfetto tutto l’anno e durante tutte le stagioni, viene apprezzato perché ha una pendenza dolce, fattibile anche per chi non è particolarmente allenato. Unico contro la mancanza di una segnaletica adeguata, quindi armati un po’ di pazienza e informati bene prima di sbagliare strada oppure scarica la traccia GPX per percorrere l’escursione.
Un’altra opzione è l’esperienza in notturna che conduce fino al rifugio bar alpino. Percorrere l’Altopiano di Asiago attraversando un bosco di notte, potendo osservare il cielo stellato è un’esperienza che non dimenticherai mai. Con una pendenza di soli 200 metri, una salita dolce e una difficoltà bassa tanto da essere accessibile a tutti è un’ottima idea per chi cerca un’escursione guidata ma facile adatta davvero a tutti.
Terza opzione che vogliamo suggerirti è un percorso leggermente più impegnativo, con un dislivello di 285 metri e un tempo di percorrenza di 4 ore vogliamo proporti la ciaspolata a Bocchetta Portuale. Non adatta a chi è alle prime esperienze ma solo a chi ha già esperienza, non ha una pendenza eccessiva e ha un vasto panorama da cartolina ma necessita comunque di un buon impegno fisico.