Trattamento del disturbo dell’apprendimento a Licata: i professionisti a cui rivolgersi 

Quali sono i disturbi dell’apprendimento 

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento, conosciuti anche con l’acronimo DSA, si manifestano con delle difficoltà nella capacità di leggere, scrivere e fare i calcoli. In genere i primi segnali di allarme sono evidenti nel periodo scolastico ed è opportuno rivolgersi a dei professionisti per il trattamento del disturbo dell’apprendimento a Licata. Una diagnosi precoce è fondamentale per superare gli ostacoli determinati dai DSA. Per quanto riguarda la dislessia, ossia la difficoltà nel leggere correttamente, ad esempio, le principali problematiche si riscontrano nel:

  • memorizzare le lettere dell’alfabeto. Spesso si confondo quelle che hanno caratteristiche visibili simili come P e Q oppure B e D
  • leggere ad alta voce
  • comprensione del testo che si sta leggendo
  • difficoltà nel riconoscere parole con suoni simili
  • difficoltà nel distinguere i sostantivi dalle preposizioni.

Una persona affetta da dislessia, può riportare anche i segni di una disgrafia o discalculia. Nel primo caso si tratta della difficoltà nello scrivere in modo leggibile, mentre nel secondo nel riconoscere i numeri ed eseguire i calcoli o le formule matematiche. Attualmente gli esperti non sono in grado di stabilire una precisa causa per i DSA, sebbene l’ipotesi più avvalorata sia che abbiano un carattere ereditario.

A chi affidarsi 

Per il trattamento del disturbo dell’apprendimento a Licata è possibile affidarsi alla competenza e alla professionalità dello Studio PaiDEia e più precisamente della logogenista Angela Licitra, che negli anni è diventata un vero e proprio punto di riferimento per tutti i suoi pazienti. Le caratteristiche che meglio contraddistinguono l’operato della logopedista sono una grande empatia e un’estrema passione per il proprio lavoro, che la porta a rimanere sempre aggiornata sulle nuove tecniche di trattamento. Dopo una diagnosi iniziale per capire il problema specifico, vengono eseguite prove e test per misurare i cambiamenti e i miglioramenti dei pazienti, così da valutare insieme i percorsi migliori da intraprendere per vivere con serenità sia l’ambito scolastico che quello familiare.